By Correggio - Livioandronico2013 , CC BY-SA 4.0 , Link Questa serie di post che hanno al loro centro Wikipedia e come il suo uso possa aiutare a scorgere nuove correlazioni, nasce dalla discussione avuta in aula durante l'incontro del 06/03 sulla teoria dei sei gradi di separazione . Come visto in aula, esiste una variante di questa teoria che riguarda i collegamenti tra le voci dell'enciclopedia e un internauta ha anche realizzato uno strumento grafico per verificare questa teoria (esplorabile qui ). Una feature messa a disposizione da Wikipedia, che personalmente ho sempre trovato molto interessante è quella della sezione cliccabile " Puntano qui ". Immaginiamo che si vogliano esplorare nuovi collegamenti o ambiti in cui venga citato il concetto di nuvola : usando la ricerca nei backlink fornita da wikipedia si potrebbero scorgere relazioni inaspettate, come ad esempio il fatto che secondo alcune t...
In via puramente abbozzata, un'idea su come il concetto di Nuvola sia intrecciato alla storia dell'uomo, potrebbe derivare da un abbecedario stravagante. Abbecedario Lettera Nome A Aristofane B Balloon (o Comic) C Chelappa Ramnath D De Chirico Giorgio (o Difensori) E Einaudi Ludovico F Fuksas (o Fabrizio de André) G Ghigo H Howard Luke I Idi di Marzo L Lavazza (o Lakitu) M Macchina (o Concept (alfa romeo nuvola) ...
Pier Paolo Pasolini raccoglie in "Scritti Corsari" una serie di personali interventi il cui tema centrale è la società italiana, i suoi mali e le sue angosce. Può un blog diventare uno spazio dove concentrare, raccogliere, condividere pensieri, commenti e tutto ciò che di profondamente umano nasce in una mente sempre più connessa alla rete? Lo scopriremo
Commenti
Posta un commento